digg
facebook
twitter
youtube
  • HOME
  • INFO
    • DOVE SIAMO
    • FAQ – DOMANDE FREQUENTI
    • SEGRETERIA
    • PRIVACY POLICY
  • VISITA
    • PELLEGRINAGGI
    • SOUVENIR DEL SANTUARIO
    • LUOGHI DI PREGHIERA
    • VISITE GUIDATE
  • PREGHIERE
    • INVIA LA TUA PREGHIERA
    • PREGHIERA ALLA MADONNA DEL DIVINO AMORE
    • PREGHIERA DI PIO XII
    • PREGHIERA DI S. GIOVANNI PAOLO II
    • PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO
  • LA STORIA
    • INTRODUZIONE
    • LE ORIGINI
    • LA STORIA DELL’ AFFRESCO
  • AREA DOWNLOAD
    • Eventi passati
    • Calendari
    • Riviste del Santuario
  • SITI COLLEGATI
    • Parrocchia Sacra Famiglia del Divino Amore
    • Figlie della Madonna del Divino Amore
    • Casa Decanto per Sacerdoti
    • Coro Mater Divini Amoris
    • Leggi la Liturgia del giorno
    • Scuola dell Infanzia
  • GALLERY
    • Gallery 2025
    • Gallery 2024
    • Gallery2023
    • Gallery 2022
    • Gallery 2021
  • CONTATTACI
  • MAPPA DEL SANTUARIO
  • PIA UNIONE

PELLEGRINAGGI

Informazioni utili per i pellegrinaggi al Divino Amore

PELLEGRINAGGI NOTTURNI A PIEDI

I pellegrinaggi notturni al Santuario del Divino Amore sono aperti a tutti, singoli e gruppi, e si svolgono il sabato sera, dal primo sabato dopo Pasqua fino all’ultimo sabato di ottobre. Non occorre alcuna prenotazione, basta presentarsi nel luogo stabilito un quarto d’ora prima della partenza (23.45 circa).

Si parte alle ore 24 da Piazza di Porta Capena (Circo Massimo) e si arriva al Santuario a piedi percorrendo via Appia Antica e via Ardeatina. Si termina il pellegrinaggio con la S. Messa festiva delle ore 5.00.

storia_009
pellegrinaggio_27
pellegrinaggio_26
pellegrinaggio_21
storia_01
pellegrinaggio_10
previous arrow
next arrow

Il percorso complessivo è di circa 15 km. È prevista una sosta di 30 minuti a metà strada, con la possibilità di utilizzare i servizi (bagni chimici). Si consiglia di munirsi di: abbigliamento sportivo adeguato alla stagione e scarpe comode; è consigliabile portare con sé acqua da bere e spuntini energetici (oppure anche caffè o bevande calde).

 L’animazione e l’organizzazione della preghiera lungo il cammino è a cura del gruppo dei volontari del Santuario. Lungo il cammino è prevista inoltre la possibilità di confessarsi con un sacerdote.

N.B. Ogni anno si tengono inoltre due pellegrinaggi notturni straordinari in occasione delle più importanti feste della Beata Vergine Maria:

–     il 7 dicembre (vigilia dell’Immacolata)

–     il 14 agosto (vigilia dell’Assunta)


GRUPPI ORGANIZZATI DI PELLEGRINI

Tutti i gruppi organizzati che desiderano venire in pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore (a piedi o con qualsiasi altro mezzo) possono rivolgersi alla Segreteria, per prenotare. Per una buona riuscita si consiglia sempre di specificare il numero dei pellegrini, la data e l’ora prevista dell’arrivo al Santuario, il programma del pellegrinaggio e le strutture e/o i servizi di cui si intende avvalersi (visita guidata, sale per incontri, cappelle per la celebrazione, ecc.).

Per qualsiasi informazione, contattare la Segreteria.

SOSTIENI IL SANTUARIO
ORARIO CELEBRAZIONI
CONTATTACI
ORARI SEGRETERIA
ORARI NEGOZIO
LITURGIA DELLA DOMENICA

PARROCCHIA S. MARIA DEL DIVINO AMORE A CASTEL DI LEVA
VIA DEL SANTUARIO 10 ROMA RM 00134
P.Iva: 02130221001

Webmaster
Claudio Cavalli
2024 - All Rights reserved